I soggetti beneficiari provvedono a registrarsi, usando le credenziali sulla piattaforma informatica dedicata, attiva all'indirizzo:
A ciascun soggetto beneficiario registrato è attribuita una Carta, di importo pari a 500 euro, per l'acquisto di:
a) biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo;
b) libri;
c) abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale;
d) musica registrata;
e) prodotti dell'editoria audiovisiva
f) titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
g) corsi di musica;
h) corsi di teatro;
i) corsi di lingua straniera.
La Carta è utilizzabile, entro e non oltre il 30 aprile dell'anno successivo a quello in cui i beneficiari si sono registrati.
Ai seguenti link gli avvisi completi e tutte le indicazioni.
https://cultura.gov.it/comunicato/24088
https://www.fiscoetasse.com/rassegna-stampa/26197-bonus-cultura-18enni-dal-31-gennaio-possibile-registrarsi-con-lapp.html?smclient=b2811077-dee4-40b9-9427-d26c0f48d5f7&utm_campaign=RS&utm_medium=email_mn_fet&utm_source=Rassegna+Settimanale&utm_content=RS+2023-02-04