Beneficiari "Carta dedicata a te" 2024

Si informa la cittadinanza che di seguito è disponibile l’elenco dei Beneficiari della Carta “Dedicata a Te”.

Data:

31 agosto 2024

Immagine principale

Descrizione

I Beneficiari sono individuabili facendo riferimento al numero di protocollo della DSU che è possibile reperire nella prima riga della propria Attestazione Isee.

L’importo del beneficio, pari ad € 500,00 potrà essere utilizzato per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, per l’acquisto di carburanti nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.

Modalità di ritiro della carta:

I nuovi beneficiari potranno ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di ogni mese. Per il ritiro è necessario presentare allo sportello il Codice di riferimento della carta, un documento di identità in corso di validità e il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.

Per chi, invece, risulta beneficiario già dal 2023:

  • qualora si sia ancora in possesso della Carta Dedicata a Te l’importo sarà accreditato direttamente sulla Carta di cui si è titolare e, pertanto, non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
  • qualora non si fosse più in possesso della Carta Dedicata a Te si potrà richiederne la sostituzione in Ufficio Postale, presentando allo sportello tutti i documenti richiesti per i nuovi beneficiari, insieme alla denuncia di smarrimento della Carta presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza

La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari. 

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2024 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28/02/2025, pena decadenza dal beneficio.

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento è possibile consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (www.politicheagricole.it), e del Mimit (www.mimit.gov.it).

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi Sociali

Via Lodi, 4, 26854 Muzza di Cornegliano Laudense LO, Italia

Telefono: 037169079 int.2
Email: serviziallapersona@comune.cornegliano-laudense.lo.it

Pagina aggiornata il 19/12/2024