In occasione della "Giornata della Memoria" la classe 4° della Scuola Primaria "Ada Negri" di Cornegliano Laudense ha posizionato delle pietre d'inciampo in alcuni punti del Paese come simbolo per commemorare le vittime dell'Olocausto durante la Seconda Guerra Mondiale.
==> Parco Toninelli
==> Comune
==> Ponte piccolo
==> Circolino
==> Banca
==> Imbocco via Monte Cervino
==> Imbocco/rotonda via Monte Bianco
==> Centro sportivo/parco
==> Biblioteca
==> Casetta dell'acqua
==> Poste / Monumento ai caduti
==> Scuola primaria
...Dal Sindaco
Buongiorno a voi cari Ragazzi, è con immenso piacere che oggi mi trovo a leggere la vostra missiva sulle “pietre d’inciampo”.
Questo messaggio rappresenta un segnale forte e importante e sono estremamente orgoglioso di sapere che voi ragazzi della scuola primaria classe 4°, abbiate intrapreso questa bellissima iniziativa. Mi impegno fin da ora a divulgare questa vostra idea a tutta la cittadinanza di Cornegliano Laudense.
La MEMORIA è sinonimo di facoltà e capacità di RICORDARE. Ricordare per NON DIMENTICARE. Lo STUDIO è apprendimento del RISPETTO, è cultura… è saggezza. Le persone SAGGE possiedono la capacità di trasmettere, tramandare al nostro futuro i ricordi del passato, per far sì che certi orrori non si ripetano più. Quei ricordi che rimangono nella memoria del tempo ed è nostro dovere non perdere.
Ed è a voi cari ragazzi che AFFIDIAMO l’impegno di TRASMETTERE questo messaggio. Vi auguro che questa iniziativa non venga vissuta come un punto di arrivo, come un traguardo, ma l'augurio più sentito è che questo rappresenti un punto di partenza, una scintilla che accenda ancor di più la vostra sete di sapere, il vostro desiderio di crescere, scoprire e migliorare e trasmettere alla collettività le vostre conoscenze. Perché CONDIVIDERE IL SAPERE fa sì che tutti quanti siano più consapevoli che la CONOSCENZA, la CULTURA, l’INFORMAZIONE trionfa sempre su ogni tipo di ostilità, di conflitti e di guerre.
Grazie, ……grazie veramente tanto a voi e alle vostre Maestre che vi stanno accompagnando per mano, per diventare grandi protagonisti della nostra futura collettività.
Il Sindaco Stefano Iachetti