A decorrere dall'anno 2021, è istituito il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, cosiddetto Canone Unico Patrimoniale, che sostituisce il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province (Riferimento normativo: articolo 1 comma 816 e seguenti della Legge 27 dicembre 2019 n. 160).
Come fare
Dal 01 gennaio 2025 il servizio di riscossione e accertamento del Canone Unico Patrimoniale (ramo Pubblicità e Affissioni) è stato affidato al Concessionario San Marco SpA, P.IVA 04142440728, ai sensi dell’art. 1 c. 846 della L. n. 160/2019.
Tutte le richieste di informazioni relative al Canone Unico Patrimoniale dovranno essere sottoposte dai contribuenti direttamente a detta società. Restano ferme le disposizioni riguardanti compiti e obblighi di ciascun ufficio comunale in merito al rilascio di atti di concessione e autorizzazione.
Sede operativa San Marco SpA:
- Filiale Milano - Est di Brugherio
- Orario ufficio: Lunedì e Martedì: 09.00 -12:30 - Mercoledì anche: 14.30 - 17.00
- Recapito Telefonico: 039 6775190
- Comunicazioni via e-mail: corneglianolaudense@sanmarcospa.it
Presupposto per il pagamento del canone è l'occupazione per l’utilizzo diretto di strade, aree e relativi spazi soprastanti e sottostanti appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune ovvero di aree private soggette a servitù di pubblico passaggio costituita nei modi di legge o comunque asservite a uso pubblico, comprese le aree destinate a mercati.