Si avvisano i contribuenti che sono in distribuzione gli avvisi per il pagamento della TARI 2025.
Rata in acconto 31 LUGLIO 2025
Rata a saldo 31 OTTOBRE 2025
È possibile effettuare il pagamento in un’unica soluzione utilizzando entrambi i modelli F24 allegati.
L’invio degli avvisi avverrà a domicilio tramite una ditta incaricata mentre, per i contribuenti che ne hanno fatto richiesta, avverrà con la email o se in possesso con la PEC.
Il versamento dovrà essere effettuato utilizzando il modello F24, allegato agli avvisi in distribuzione, presso qualsiasi sportello postale o bancario oppure tramite il proprio servizio Home Banking.
Si ricorda che, il mancato ricevimento dell'avviso di pagamento non esenta il contribuente dal corrispondere il tributo alle scadenze previste. Qualora il contribuente non ricevesse l'avviso TARI entro il 15.07.2025, sarà possibile chiederne copia all'Ufficio Tributi ai seguenti recapiti: tel. 0371 69079 email. tributi@comune.cornegliano-laudense.lo.it
Si precisa che il legislatore con DPCM n. 24/2025 ha introdotto a metà marzo il bonus sociale rifiuti dando mandato ad ARERA di definire le procedure di applicazione e la modalità di trasmissione delle informazioni ai Comuni nei successivi mesi. Le tempistiche che occorreranno a tutti gli Enti pubblici coinvolti per trasmettere ed importare i dati necessari, al fine di applicare il bonus agli aventi diritto, sono ad oggi incerte.
Inoltre ad aprile ARERA, con delibera n. 133/2025/R/rif, ha introdotto a decorrere dall’anno corrente la componente perequativa unitaria che dovrà essere applicata a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI.
La nuova componente perequativa, introdotta nel 2025, che apparirà negli avvisi di pagamento come “UR3” e che comporterà il pagamento di €.6,00 per singola utenza, si applica sugli avvisi di pagamento Tari 2025 e dovrà essere utilizzata dal Comune per finanziare il “bonus sociale rifiuti” che consisterà nell’abbattimento del 25% della Tari 2025 per le utenze aventi indicatore ISEE al di sotto di predeterminati valori dipendenti dal numero di componenti del nucleo familiare. Al momento non è ancora possibile procedere al riconoscimento di questa agevolazione, in quanto si è in attesa dei provvedimenti attuativi che dovrebbero automatizzare il sistema di individuazione dei beneficiari evitando la presentazione di domande all’ufficio tributi e la successiva istruttoria, ma non appena saranno state diramate le disposizioni di dettaglio si procederà ai conseguenti adempimenti. A conclusione dei versamenti di questa componente perequativa da parte degli utenti e del riconoscimento da parte dell’ufficio tributi della relativa agevolazione ai beneficiari, nei primi mesi del 2026 le somme eventualmente non utilizzate saranno riversate dal Comune alla cassa servizi energetici ed ambientali (CSEA).
L’utente potrà ricevere ulteriori informazioni o chiarimenti contattando l’Ufficio Tributi telefonicamente al n. 0371 69079 o inviando un’ e-mail a tributi@comune.cornegliano-laudense.lo.it .